lunedì 4 giugno 2018

APPROFONDIMENTI: Il sesso delle Sailor Starlights


Nella versione animata italiano usano due formule "sorella gemella vieni a me" e "potere stellare vieni a me" la seconda viene usata all'inzio la prima verso la fine della serie.

Seiya usa la stessa spiegazione dei sub inglesi, e quella giapponese quando spiega che hanno assunto una forma di cantanti (ma no di ragazzi maschi). Alcuni pensano che Seiya sia perfettamente maschio anche sul pianeta di origine.

Dopo anni di discorsi sul potere delle guerriere Sailor e che Sailor maschi non ne esistono mi rifaccio alla prima vignetta in cui Sailor V mostra la sua vera identità allo specchio quando Minako si guarda nel suo specchietto Crescent, per spiegare brevemente qual'è l'idea che si potrebbe usare per spiegare questa confusione di sessi tra maschio e femmina.

L'autrice ha creato solo guerriere Sailor femmina eppure anche Haruka tende ad apparire come un maschio e senza usare una seconda falsa identità (il suo nome dopotutto resta Haruka Tenoh a indicare che tutti lo conoscono come maschio) e questo fatto per chi ha letto il manga o ha visto l'anime vale lo stesso (Haruka appare con la divisa scolastica maschile in tutte le versioni).

Minako svela allo specchietto che la sua faccia è quella di Sailor V, a indicare che la guerriera Sailor si specchia nello specchio ma effettivamente è una sua reincarnazione (come tutti ribadiscono) per le Starlights e per Haruka il sesso cambia, anche se esistono le altre guerriere (Marte, Giove, Mercurio) che sono maschi non lo fanno. La spiegazione è che le Starlights e Haruka sono le guerriere del cielo, secondo la mitologia il Dio del cielo aveva la caratteristica di apparire come un paredro di se stesso sia maschio che femmina (e il nome della divinità cambiava incarnandosi in due figli). Queste divinità avevano la caratteristica del padre, ognuno una sola, ma avevano lo stesso ruolo un esempio che vale per tutti è nella mitologia egizia.

Da questo motivo si spiega come mai molte religioni indicano dei molteplici come unico Dio, e come stessa origine di esso, non è un controsenso. Le divinità che nella grecia avevano la stessa facoltà non erano Zeus e gli Olimpi (come tutti spesso credono perchè apparivano agli uomini sotto forma di animali) ma quelli che avevano un potere di creare una propria incarnazione in un'altro Dio (Zeus, non poteva creare un proprio figlio come sua incarnazione e nemmeno gli altri Olimpi, Urano probabilmente si).

Altre divinità che avevano questo presunto pseuso-potere sono tutte le divinità precedenti a Urano come Crono. Per questo motivo probabilmente Sailor Saturn non cambia forma ma si trasforma in età mascherando la sua molteplice identità in virtù di Saturno.

Usagi invece tende a cambiare l'età quando nel futuro diventerà ChibiChibi (che è la Usagi del futuro) probabilmente perchè anche lei diventerà incarnazione di Selene e no di Serenity (la figlia).

Nessun commento:

Posta un commento